Per quest'anno prometto che questa è l'ultima ricetta che scrivo sul pesce palombo, pesce che bisogna assolutamente rivalutare per il
contenuto proteico, per il gusto, per l'assenza di spine, ma sopratutto per il basso prezzo, cosa che di questi tempi non guasta affatto. Ecco allora un altro modo molto semplice di cucinare questa prelibatezza del mare, che confesso essere molto apprezzata a casa mia.
Ingredienti per 4 persone:

- 400 gr. Di patate
- 1 bicchiere di brut (in assenza vino bianco)
- 3 filetti di acciuga
- 3 spicchi di aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- peperoncino a scaglie
- sale e olio extra vergine q.b.
Semplici e pochi
ingredienti da combinare così:
1) Tagliare a rondelle le patate, salarle e metterle da parte per poi sciacquare con acqua e
salare il pesce. Ora fate sciogliere in mezzo bicchiere di olio di oliva le
tre acciughe aggiungendo l'aglio sminuzzato e il peperoncino.
Qualche istante dopo aggiungete anche il brut e i tranci di palombo. Lasciate che il pesce cuocia giusto un minuto circa per lato, dopodichè rimuovetelo dalla padella.
2) Adesso aggiungete le patate già salate e continuare la cottura
avendo cura di aggiungere, al bisogno un po' di acqua per evitare che il tutto
si asciughi.
3) Quando le patate sono prossime alla cottura aggiungere il
palombo, ultimandone così la cottura.
4) Nel frattempo le patate avranno creato una certa
densità nel brodo, ma se il brodo risultasse ancora troppo liquido aggiungete un
cucchiaino di farina e fare cuocere ancora per qualche istante.
5) A fuoco spento
aggiungere il prezzemolo tritato e servire con na spolverata di pepe nero
macinato al momento.
No comments:
Post a Comment